In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dell’applicazione VE.DO (di seguito,"App") in riferimento al trattamento dei dati degli utenti che la installano ed utilizzano sui propri dispositivi mobili.
Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 a coloro che interagiscono con l’App scaricabile dalla piattaforma Google Play all’indirizzo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ipzs.vedo
e dalla piattaforma App Store all’indirizzo:
https://itunes.apple.com/it/app/ve-do/id1450793647
Sistemi informatici come Google Play o App Store, richiedono all’Utente una registrazione e acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’Utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. L’Utente potrà consultare le informazioni sulla Privacy disponibili all’indirizzo:
https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it https://www.apple.com/legal/privacy/it/L’App è stata ideata e sviluppata dal Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Via Salaria 691, 00138 Roma.
I servizi forniti dalla App, nonché le caratteristiche e le funzioni della stessa, non richiedono alcuna forma di registrazione degli Utenti.
Sulla pagina della piattaforma dalla quale può essere scaricata, l’App dichiara l’accesso a quanto segue:
Fotocamera
Accesso ad Internet
Stato di rete
La funzione dell’App è quella di eseguire la scansione ottica del codice QR presente sulla ricevuta rilasciata in sede di richiesta della carta d’identità elettronica, verificandone l’autenticità e mostrando sul display dello smartphone dell’utilizzatore, i dati del titolare.
Tali informazioni sono ricavate dalla banca dati del Ministero dell’Interno, rilasciate al Comune di appartenenza dal richiedente la carta d’identità elettronica, e viaggiano in modalità sicura dalla banca dati al dispositivo dell’utente, senza essere memorizzate in alcun passaggio.
Nessun dato personale derivante dal servizio viene acquisito, comunicato o diffuso a terzi.
Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano potrà raccogliere informazioni rigorosamente anonime legate al download e all’utilizzo dell’app, quali il tipo di dispositivo, il sistema operativo, il log di errore, al solo scopo di effettuare analisi statistiche o rilevare eventuali criticità tecniche.
Si informa, tuttavia, che i sistemi informatici e le procedure software di terzi parti preposti alla fruizione delle app (Apple Store, Google Play) possono acquisire, nel fornire i propri servizi, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. Il Poligrafico non è coinvolto in tali trattamenti, svolti in modo autonomo ed esclusivo dai rispettivi Titolari, né può esserne considerato responsabile. Si invita, pertanto, a consultare preventivamente anche le policy privacy pubblicate sulle suddette piattaforme.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nella sezione Crediti dell’App, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di eventuali ulteriori dati personali inseriti nella missiva.
Tali dati sono conservati per il tempo necessario ad evadere le richieste pervenute.
Trascorsi tali termini i Suoi dati saranno anonimizzati o cancellati, salvo che non ne sia necessaria la conservazione per altre e diverse finalità previste per espressa previsione di legge (ad es. finalità di archiviazione).
Si informa che l’Autorità Garante può richiedere notizie e informazioni ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
I trattamenti dei dati, forniti volontariamente dagli utenti, hanno luogo presso la sede della Direzione Sistemi Informativi e Servizi IT di Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano S.p.A. – Via Marciana Marina 28, 00196 Roma, e sono curati solo da personale autorizzato al trattamento, oppure da eventuale personale incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti, né di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser).
L’App non utilizza altresì cookies di terze parti.
Ai sensi e per gli effetti di cui al GDPR, Le sono riconosciuti i seguenti diritti in qualità di Interessato che potrà esercitare nei confronti del Poligrafico con riferimento ad eventuali dati personali da Lei volontariamente trasmessi:
diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del GDPR ed in particolare a quelle relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati personali in questione, ai destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, al periodo di conservazione, etc.;
diritto di ottenere, laddove inesatti, la rettifica dei dati personali che La riguardano, nonché l’integrazione degli stessi laddove ritenuti incompleti sempre in relazione alle finalità del trattamento (art. 16);
diritto di cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”), laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17;
diritto di limitazione del trattamento, nei casi previsti dall’art. 18;
diritto di opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21.
Tali diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) al seguente indirizzo: Via Salaria, 691 – 00138 Roma, o mediante e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@ipzs.it o rpd@pec.ipzs.it utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it .
Si ricorda, infine, che Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali o ad altra Autorità di controllo ai sensi dell’art. 13, par. 2, lettera d) del GDPR
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’apposita sezione del sito citato in premessa.
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2018